2025-07-31

Attenzione a fstrim su RAID 10: crash del kernel in alcune configurazioni Linux (5.15.181-stable / 5.15.188-stable)


Sintomo

Su alcune configurazioni Linux, eseguire il comando:

> fstrim -v /

può causare un crash del kernel immediato, accompagnato dal messaggio `Killed` e da una traccia nel log (`dmesg`) simile a questa:

RIP: 0010:0x0
Code: Unable to access opcode bytes at RIP 0xffffffffffffffd6.
Call Trace:
  raid10_make_request+0xbf1/0xd20
  ...

Il problema si verifica anche su altri mount point e non è legato a mancanza di memoria o corruzione del filesystem.

Causa

Il problema è causato da un bug noto nel driver md/raid10 del kernel Linux: quando viene eseguito un comando TRIM (come `fstrim`) su un volume configurato in RAID 10 software, il kernel tenta di accedere ad un puntatore funzione nullo, provocando un kernel panic.

Questa anomalia è stata segnalata anche in altre distribuzioni (es. Ubuntu, bug #2117395) e si verifica su filesystem ext4 montati sopra array RAID 10.

Perché succede

Il supporto TRIM (discard) non è sempre correttamente implementato nel livello RAID 10 software. Il kernel presume l'esistenza di una funzione per gestire l'operazione `REQ_OP_DISCARD`, ma questa non è definita in alcune configurazioni. Il risultato è un accesso a indirizzo nullo (0x0) e il crash del sistema.

Soluzioni consigliate

Non usare, momentaneamente, `fstrim` su RAID 10.

Rimuovere l'opzione `discard` da `/etc/fstab` per evitare TRIM automatici:

diff
- /dev/md0 / ext4 defaults,discard 0 1
+ /dev/md0 / ext4 defaults 0 1
 

2025-07-29

Thunderbird, testo invisibile nelle risposte ad email HTML


Utilizzando Thunderbird capita che, rispondendo ad email in formato HTML, il testo della risposta non sia visibile (testo bianco su sfondo bianco o nero su sfondo nero).

Di solito è sufficiente aprire il menù Impostazioni/Setting →Composizione/Composition → Stile HTML/HTML Style e deselezionare la voce "Utilizzare i colori di default del lettore" / "Use reader's default colors".

Nei casi più difficili si può rispondere utilizzando la modalità testo: basta tenere premuto il tasto SHIFT mentre si clicca sul pulsante rispondi. 

2025-07-25

Integrazione con Clouflare Turnstile

Come precedentemente segnalato, Google sta cercando di incentivare la migrazione degli utenti di reCAPTCHA verso reCAPTCHA Enterprise. Con reCAPTCHA Enterprise, le funzionalità avanzate sono pensate per le aziende e possono comportare costi significativi, specialmente in caso di elevati volumi di traffico. Turnstile rappresenta una soluzione gratuita e semplice per la maggior parte dei siti.

2025-07-16

DISM: lo strumento nascosto di Windows per risolvere problemi e riparare il sistema

Se il tuo PC con Windows inizia a dare segni di instabilità, crash casuali o errori misteriosi durante gli aggiornamenti, potresti non dover reinstallare tutto da capo. Windows integra infatti uno strumento potente ma poco conosciuto: DISM (Deployment Image Servicing and Management).

2025-07-03

Ripristinare Windows 10 o 11 su un nuovo PC: il comando poco conosciuto che semplifica tutto


Hai bisogno di trasferire Windows 10 o 11 su un altro PC con hardware diverso? È possibile farlo, ma non basta semplicemente clonare il disco: per ottenere un sistema stabile e compatibile servono alcuni accorgimenti.

Il problema: driver e configurazioni "vecchie"

Spostare un'installazione di Windows su un nuovo hardware, anche se tecnicamente possibile, porta con sé tutti i driver e le configurazioni della macchina originale. Questo può causare conflitti, instabilità o problemi di prestazioni.