Intro

Benvenuti sul blog di EOS Development, lo spazio dove trovare guide, approfondimenti e soluzioni pratiche per professionisti ed appassionati del mondo dell'informatica, dell'infrastruttura aziendale e della sicurezza digitale.

TL;DR
Questo è il posto giusto per voi se:

  • siete stati fan del Commodore 64 o dell'Olivetti M24;
  • amate il font Courier perché fa tanto programmazione ed old style;
  • preferite Emacs a Vim / utilizzate gli spazi anziché i tab;
  • vi appassiona il mondo dell'informatica in tutte le sue sfumature, dalle notti passate a debuggare codice ai sistemi che "funzionano e basta".

Cosa troverete qui

  • Contenuti orientati alla soluzione dei problemi reali, non solo fumosi articoli teorici. Lo stile è pratico e pensato per essere utile (anche se non sempre scendiamo nel passo-passo).
  • Focus costante su scenari aziendali e buone pratiche: non solo software e hardware, ma anche processi, procedure collaudate, normativa e sicurezza nei contesti reali.

Per chi è il blog

  • Professionisti IT, sistemisti, amministratori di rete, tecnici help-desk che cercano una guida concreta ed applicabile.
  • Responsabili IT di PMI che vogliono aggiornarsi su temi come backup, infrastruttura, virtualizzazione, sicurezza.
  • Appassionati di tecnologia che vogliono capire non solo "che cosa" fare, ma "come" farlo davvero, con chiarezza e buon livello tecnico.

Perché seguire EOS Development

I contenuti sono aggiornati e frequenti. L'autore è esperto: ogni pezzo è firmato da Manlio Morini, che mette a disposizione competenze maturate nel tempo ed una solida visione tecnica (dicesi autoincensamento).

Mettete in pratica. Le guide sono pensate per essere applicabili: se riscontrate difficoltà o avete domande, che ne dite di commentare o contattare direttamente? Ah già ho disattivato commenti e feedback.

Potete comunque scrivermi tramite il modulo sul sito EOS,magari per propormi progetti interessanti (per i quali ci sia budget!).