2025-07-03

Ripristinare Windows 10 o 11 su un nuovo PC: il comando poco conosciuto che semplifica tutto


Hai bisogno di trasferire Windows 10 o 11 su un altro PC con hardware diverso? È possibile farlo, ma non basta semplicemente clonare il disco: per ottenere un sistema stabile e compatibile servono alcuni accorgimenti.

Il problema: driver e configurazioni "vecchie"

Spostare un'installazione di Windows su un nuovo hardware, anche se tecnicamente possibile, porta con sé tutti i driver e le configurazioni della macchina originale. Questo può causare conflitti, instabilità o problemi di prestazioni.

2025-06-26

Come ripristinare un sistema Slackware dopo un aggiornamento del kernel senza aver eseguito lilo

Se utilizzi Slackware e hai aggiornato il kernel, c'è un passaggio fondamentale da non dimenticare: eseguire `lilo`. Questo comando aggiorna il bootloader con le informazioni del nuovo kernel. Dimenticarlo significa molto probabilmente ritrovarsi con un sistema che non si avvia più correttamente.

Cosa succede se dimentichi lilo

Slackware, a differenza di altre distribuzioni, non aggiorna automaticamente il bootloader dopo l'installazione di un nuovo kernel. Se dimentichi di eseguire `lilo`, potresti riscontrare:

  • errori all'avvio, come "kernel not found";
  • sistema che continua a caricare il vecchio kernel (se ancora presente);
  • blocco totale all'avvio, con la necessità di intervenire manualmente.

Niente panico: è possibile ripristinare il sistema con pochi passaggi, utilizzando il disco di installazione di Slackware o una live USB.

2025-06-24

Scopri "Evidenzia valori" in LibreOffice Calc (Ctrl+F8)


Hai mai avuto dubbi sul contenuto reale di una cella in un foglio di calcolo? LibreOffice Calc offre una funzione molto utile per chiarire ogni dubbio: "Evidenzia valori", accessibile dal menu Visualizza > Evidenzia valori o con la scorciatoia Ctrl+F8.

🎯 A cosa serve?

Attivando questa funzione, Calc evidenzia con colori diversi il contenuto delle celle in base al tipo di dato:

Tipo di contenutoColore (predefinito)Significato
TestoNeroCelle con solo testo
Numeri / DateBluNumeri riconosciuti come tali
FormuleVerdeCelle con formule attive
Celle protetteSfondo grigioSe è attiva la protezione celle

I colori possono variare leggermente a seconda del tema di sistema, ma la logica resta invariata.

🔎 Perché è utile?

Questa funzione è perfetta per:

  • capire se un numero è davvero un numero o solo testo formattato (es. '123 con apostrofo);
  • verificare velocemente quali celle contengono formule;
  • fare controlli rapidi sui dati dopo un'importazione da CSV o da web;
  • evitare errori nascosti che potrebbero influenzare i calcoli.

✅ Quando usarla

  • Durante la pulizia dei dati;
  • prima di consegnare un foglio di calcolo importante;
  • quando verifichi formule o funzioni;
  • per avere una panoramica chiara durante la creazione di modelli complessi.

📝 In breve

"Evidenziazione valori" è come una lente a raggi X per il tuo foglio di calcolo. Ti aiuta a vedere non solo cosa c'è scritto, ma che tipo di dato contiene ogni cella.

Capita spesso di attivare questa opzione per errore (magari premendo Ctrl+F8 senza accorgersene) e poi perdere tempo cercando di capire perché i colori o la formattazione sembrano strani. In realtà non c’è nessun problema: è solo l’evidenziazione dei valori attiva.

2025-06-20

No, Windows 10 non sarà supportato fino al 2028: facciamo chiarezza

Recentemente si è diffuso un certo disorientamento circa il futuro di Windows 10: diversi utenti hanno interpretato erroneamente alcune notizie ritenendo che Microsoft avesse esteso il supporto del sistema operativo fino al 2028. Non è così.

👉 Il supporto ufficiale a Windows 10 termina il 14 ottobre 2025. Dopo quella data, il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, salvo casi eccezionali.

Tuttavia, Microsoft ha annunciato che continuerà a supportare alcune applicazioni chiave su Windows 10 fino al 2028:

2025-06-12

Abbiamo vinto il Code Critique Competition 152 di C Vu!

 


ACCU è un'organizzazione no-profit internazionale rivolta a chi si interessa di sviluppo software e programmazione.

Pubblica due riviste in formato cartaceo ed elettronico: C Vu ed Overload.

C Vu propone competizioni, lettere, approfondimenti e recensioni legate al mondo del coding.
 
La pubblicazione è bimestrale (gennaio, marzo, maggio, luglio, settembre, novembre).

Siamo felici di annunciare che anche il nostro secondo contributo alla rivista ha vinto il Code Critique 152!

Una grande soddisfazione, che conferma la nostra passione per la programmazione.


L'articolo, in inglese, è disponibile sul repository Github.

2025-05-22

A futura memoria

Cliente: "Ma il lavoro, dall'ultima volta che ci siamo sentiti, non lo hai portato avanti?!"

Io: "In parte."

Cliente: "Ma mi avevi garantito la consegna per il 15 Marzo, non mi va bene che prima lavori per gli altri e poi per me! Così non si riuscirà mai ad andare in produzione in tempo! Ed ora come facciamo?! E..." (metteteci voi, se vi pare, altri 5 minuti di discorsi inutili)

Io: "Le fatture scoperte di Ottobre e Novembre sono state pagate?"

Cliente: "Ehm... no, ho avuto dei problemi."

Io: "Appunto, anch'io!"



Nota per il me del futuro:

  • acconto (a garanzia);
  • stato avanzamento lavoro (a saldo);
  • saldo (utile d'impresa).


Ogni altra modalità di lavoro è un no direttamente in fase di riunione preliminare... e nessuno se la prenda!

2025-05-09

Nuovo codice TD29 per omessa od irregolare fatturazione

Il cessionario/committente (C/C) che abbia acquistato beni o servizi senza che sia stata emessa fattura nei termini di legge o con emissione di fattura irregolare da parte del cedente/prestatore (C/P), al fine di non incorrere nella sanzione di cui all’articolo 6 comma 8 del D.Lgs. n. 471 del 1997, deve comunicare l'omissione o l'irregolarità all'Agenzia delle entrate con tipo documento TD29 ed inviarlo tramite SDI entro novanta giorni dal termine in cui doveva essere emessa la fattura o da quando è stata emessa la fattura irregolare.