Il problema
All'avvio della VM, Hyper-V restituisce un errore simile a questo:
Impossibile avviare la macchina virtuale. La catena dei dischi rigidi virtuali è danneggiata. Mancata corrispondenza tra gli identificatori del disco rigido virtuale padre e del disco differenze.In pratica, uno degli snapshot `.avhdx` non riconosce come valido il proprio parent (che può essere un altro `.avhdx` od il `.vhdx` base). Questo accade abbastanza spesso dopo spostamenti manuali, copie da un altro sistema o snapshot non consolidati.
Diagnosi
Bisogna prima di tutto verificare i file, controllando che siano presenti tutti gli `.avhdx` ed il `.vhdx` originari.
Quindi è necessario ispezionare la catena delle dipendenze. Con PowerShell è possibile risalire la catena dei parent:
Get-VHD -Path "C:\Percorso\VM\Server.avhdx"
La proprietà `ParentPath` indica il disco genitore. Se non corrisponde, la catena è interrotta.
Recupero tramite GUI
La via più semplice è utilizzare `Hyper-V Manager → Edit Disk` (Modifica Disco):
- aprire Hyper-V Manager e, nel riquadro destro (Actions), scegliere Edit Disk;
- selezionare il file `.avhdx` più recente;
- se il parent manca o non combacia, viene proposta l'opzione `Reconnect` per indicare manualmente il file corretto;
- se invece il parent è valido, è possibile avviare un Merge:
- to the parent disk: incorpora i dati direttamente nel disco padre;
- to a new virtual disk: crea un nuovo `.vhdx` unico, lasciando intatti gli originali.
Due strategie di consolidamento
- Merge "to a new virtual disk" (più sicuro)
Crea un nuovo `.vhdx` consolidato con dentro tutti i cambiamenti. Richiede spazio libero pari almeno alla dimensione complessiva della catena. Consigliato quando si ha sufficiente spazio su disco. - Merge “to parent disk” (meno spazio)
Applica i dati direttamente al parent, eliminando il figlio. Molto più leggero in termini di spazio richiesto. Più rischioso: se il merge si interrompe, il parent può corrompersi.
Snapshot e checkpoint
Conclusioni
Una catena di snapshot corrotta non è necessariamente la fine della VM. Hyper-V mette a disposizione strumenti come Edit Disk che, se usati correttamente, consentono di recuperare o consolidare i dischi virtuali. Se si dispone di spazio sufficiente, il merge verso un nuovo file è la scelta più sicura. In condizioni di spazio limitato, si può optare per merge incrementali sul parent, accettando però un rischio maggiore. In entrambi i casi, la regola d'oro resta sempre la stessa: non lavorare mai senza un backup dei file originali.