2020-03-10

Attuazione disposizioni DPCM 2020-03-08 per il contenimento della diffusione del virus Covid 19

In virtù di quanto previsto dal DPCM 8/3/2020 ed in merito alle indispensabili misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica (CORONAVIRUS), che obbligatoriamente devono essere rispettate, si comunica che EOS:

  • resterà chiusa al pubblico da oggi fino al 3 Aprile 2020 salvo proroghe;
  • solo casi di estrema urgenza saranno trattati presso la nostra sede, previo appuntamento, in modo da poter attuare tutte le misure di prevenzione necessarie;
  • interventi presso la sede dei clienti verranno effettuati solo in situazioni assolutamente improrogabili e per casi di estrema urgenza.

Ciò premesso EOS sarà operativa e potranno essere utilizzati strumenti di comunicazione quali e-mail, fax, telefono e software di teleassistenza per fornire tutto il supporto abituale.

Grazie.

2019-12-18

C++Day 2019 Parma


EOS ha partecipato alla quinta edizione della conferenza C++ Day che si è tenuta all'Università di Parma il 30 novembre 2019.

Il nostro talk era incentrato sull'algoritmo MCTS ed alla sua implementazione in C++.

Il C++ Day è un'iniziativa italiana senza fini di lucro in cui professionisti, aziende e studenti si incontrano e condividono esperienze con focus sul C++.
L'evento, organizzato in collaborazione con Electric80, Beckhoff e Leica Geosystem, risponde al Codice di condotta comunitario C++ italiano:
  1. Partecipare alla conferenza con atteggiamento curioso: tutti hanno qualcosa da imparare. Fai un viaggio intellettuale, spirituale e creativo.
  2. Sii professionale: abbraccia la diversità, sii educato, in modo che tutti possano godere della conferenza.
  3. Costruisci amicizie: gli eventi C++ italiani non riguardano solo il networking ma anche la costruzione di amici per tutta la vita. Le persone presenti sono fantastiche. Conosciamole.
  4. Divertiti: se non è divertente, non conta.

2019-11-11

Le novità di Facile

L'analisi di tutte tutte le novità introdotte in una versione di Facile e l'anteprima di quello che bolle in pentola è disponibile nella sezione Novità del repository ufficiale di Facile.

Lo sviluppo di Facile avviene, ormai, a ciclo continuo e pubblicare sul blog informazioni circa ogni nuova versione risultava troppo dispersivo.

Il blog continuerà ad ospitare articoli di più ampio respiro riguardanti il nostro gestionale.

2019-05-17

Windows XP - aggiornamento per prevenire un serio rischio

Microsoft ha preso l'inedita decisione di distribuire un nuovo aggiornamento per Windows XP, sistema operativo ormai non più ufficialmente supportato, segno del fatto che il rischio per la sicurezza è alto.

La vulnerabilità rilevata (CVE-2019-0708) è legata al servizio di Desktop Remoto di Windows 7 / Windows Server 2008R2 e sistemi operativi precedenti (quindi Windows XP), mentre Windows 8 e Windows 10 ne sono immuni.

L'attacco può verificarsi prima dell'autenticazione e non richiede interazione da parte dell'utente (fonte Microsoft). Ciò significa che può diventare un worm diffondersi cioè da un sistema vulnerabile all'altro collegati alla stessa rete.

Windows 7 può ancora contare sulla distribuzione automatica delle patch tramite Windows Update, mentre per Windows XP, ormai in stato di abbandono, la situazione è critica al punto tale che Microsoft ha deciso di fare un'eccezione, distribuendo un aggiornamento per risolvere la "falla". La patch va scaricata ed installata manualmente.

Tutto il necessario è disponibile sui server Microsoft (per i Windows XP "normali" utilizzare la prima voce). L'installazione è semplice in quanto basta eseguire il programma scaricato e riavviare il computer (se richiesto).

In caso di problemi siamo comunque disponibili per supportarvi.

2019-01-19

Riscontri dal C++Day di Pavia

I riscontri relativi alla presentazione tenuta al C++Day di Pavia sono senz'altro positivi.

Purtroppo l'entusiasmo mi ha spinto ad inserire nella presentazione più di quanto il tempo permettesse di esporre e, così, ho finito col tagliare la sezione riguardante la programmazione genetica.

Sebbene si tratti di un settore che, al momento, ha un minor numero di applicazioni pratiche, l'idea che sottende è assolutamente affascinante... chissà, potrebbe essere l'occasione per una futura esposizione "monografica".

Un ringraziamento a tutti i partecipanti, ha chi ha dedicato un po' del suo tempo per rispondere al sondaggio / lasciare un commento ed agli organizzatori dell'evento!

Le diapositive della presentazione sono disponibili su Github; i video di tutti gli interventi sono visionabili su Youtube.


2018-12-18

Fattura elettronica: aggiornate le FAQ dall’Agenzia delle Entrate

La fattura elettronica per merce mai acquistata non può essere rifiutata tramite il Sistema di Interscambio.

È uno dei chiarimenti pubblicati dall’Agenzia delle Entrate in risposta alle domande più frequenti (FAQ) in tema di e-fattura.

Secondo l’Agenzia, con l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica non è stata prevista la possibilità di rifiutare la stessa da parte del soggetto ricevente. Di conseguenza, quest’ultimo, laddove dovesse ricevere una fattura per merce mai acquistata, non potrebbe rifiutarla tramite il SdI, ma dovrebbe utilizzare altri canali “tradizionali”, quali la email o il telefono, per contestarla direttamente al suo fornitore.

Cosa succede invece nel caso in cui il fornitore invii una fattura verso una partita IVA inesistente o cessata?

2018-11-04

Ci vediamo all'Italian C++ Day 2018

La terza edizione del "C++ Day" si terrà a Pavia il 24 Novembre 2018. Il C++ Day è un format di eventi annuali completamente dedicati allo sviluppo C++ creato dall'Italian C++ Community. L'edizione di quest'anno è co-organizzata con l'università di Pavia.

Il programma dell'evento è consultabile nella pagina ufficiale insieme a varie altre informazioni. Molte presentazioni riguarderanno il Machine Learning / Intelligenza Artificiale e l'iscrizione è completamente gratuita… ottimi motivi per non mancare.
Noi parteciperemo con un talk dedicato agli algoritmi evolutivi (Lessons Learned Developing Evolutionary Algorithms in C++).