2025-04-02

Connessione RDP instabile

Se avete già verificato che la connessione fisica sia stabile (quindi che non si tratti di un problema ethernet / wifi in senso stretto), che non ci siano problemi dovuti a qualche aggiornamento recente di Windows, che non siano impostati timeout indesiderati e che... nessuno stia giocando con la vostra bambola voodoo, potreste provare questo suggerimento.

Eseguire `gpedit.msc` e quindi aprire il percorso:

Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti Windows → Servizi Desktop remoto → Client connessione desktop remoto → Disattiva UDP sul Client 


Selezionare `Abilitato`, quindi `OK`.

Questa impostazione specifica se verrà utilizzato o meno il protocollo UDP per accedere ai server tramite RDP. Abilitandola il traffico RDP utilizzarà solo il protocollo TCP.

Il vantaggio di TCP sta nella trasmissione affidabile, tuttavia la bassa latenza di UDP e la capacità di trasmettere più dati nella stessa finestra temporale possono determinare una differenza di throughput dati dalle 2 alle 8 volte.