Hash (#) – Hashtag
- Usato per classificare i contenuti e renderli più facili da trovare;
- aiuta gli utenti a cercare argomenti correlati;
- cliccando su un hashtag, si vedono tutti i post che lo utilizzano;
- molto usato su Twitter (X), Instagram, LinkedIn, TikTok e Facebook.
📌 Esempio:
> Non vedo l'ora di guardare la partita di stasera! ⚽ #FinaleScudetto
Qui `#FinaleScudetto` collega il post a tutti quelli che parlano delle finali per lo scudetto.
At (@) – Menzioni
- Usato per menzionare o contrassegnare con un tag (taggare) altri utenti;
- invia una notifica alla persona menzionata;
- utilizzato spesso in commenti, risposte e collaborazioni;
- presente su Twitter (X), Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok e molte altre piattaforme.
📌 Esempio:
> Ottimo articolo di @GiuliaRossi! Vale la pena leggerlo. 📖
Qui `@GiuliaRossi` avvisa l'utente e crea un link al suo profilo.
Note conclusive a margine
- Possiamo anche chiamarli filetto (#) e chiocciola/'a commerciale' (@). Certo non saremo trendy ma la legge non ce lo vieta e dimostreremo un minimo di personalità 🫢;
- tutti i social network, sono un abominio 😊. Ci sono persone che riescono ad utilizzarli in maniera costruttiva e creativa... "uno su mille ce la fa";
- naturalmente chiunque usi termini come taggare💩 o faccia un uso eccessivo di emoji andrebbe prontamente censurato... ragion per cui questo articolo si autodistruggerà entro 7 giorni!