2025-07-03

Ripristinare Windows 10 o 11 su un nuovo PC: il comando poco conosciuto che semplifica tutto


Hai bisogno di trasferire Windows 10 o 11 su un altro PC con hardware diverso? È possibile farlo, ma non basta semplicemente clonare il disco: per ottenere un sistema stabile e compatibile servono alcuni accorgimenti.

Il problema: driver e configurazioni "vecchie"

Spostare un'installazione di Windows su un nuovo hardware, anche se tecnicamente possibile, porta con sé tutti i driver e le configurazioni della macchina originale. Questo può causare conflitti, instabilità o problemi di prestazioni.

La soluzione: Sysprep

Windows include uno strumento poco conosciuto ma potentissimo: Sysprep. Utilizzandolo correttamente, puoi ripulire l'installazione da driver obsoleti, SID duplicati e configurazioni specifiche, preparando il sistema per il primo avvio su una nuova macchina.

Il comando da usare è:

%windir%\system32\sysprep\sysprep /generalize /oobe /reboot

Basta eseguirlo in una finestra CMD come amministratore, dopo aver ripristinato l'immagine di Windows sul nuovo PC.

Cosa fa davvero Sysprep?

  • Rimuove driver e configurazioni legati al vecchio hardware;
  • rigenera identificativi univoci (come il SID);
  • riavvia la configurazione iniziale di Windows;
  • non cancella programmi o dati personali;
  • ti permette di creare un nuovo utente, senza perdere i precedenti.

Una volta riavviato il sistema, potrai tornare ad accedere con gli account esistenti selezionandoli dalla schermata di login.

Prima di iniziare: attenzione alla licenza

Verifica sempre che Windows sia attivato con una licenza digitale legata al tuo account Microsoft. Così, una volta avviato il sistema sulla nuova macchina e acceduto con lo stesso account, l'attivazione sarà automatica.


⚠️ Ricorda: se usi una licenza singola, dovrai dismettere il vecchio PC.